Passa ai contenuti principali

In primo piano

IL PESO DELL' APPARENZA

Nel Vangelo di Matteo 23 emerge una figura emblematica: il fariseo che occupa il primo posto nella sinagoga, mentre prega in bella mostra con un cuore pieno di orgoglio, considerandosi migliore degli altri. Questa immagine potrebbe rappresentare chiunque , anche senza esserne consapevole.  Esiste un pericolo reale nel concentrarsi sugli errori altrui – siano essi del coniuge, dei genitori, dei fratelli, degli amici, delle persone che ci circondano – trascurando la propria condizione interiore. Il cristianesimo autentico non si fonda su un’idea di perfezione umana . Al contrario, il suo fulcro è l’amore incondizionato. Non è una collezione di norme, precetti e rituali per ottenere benedizioni : questa è una distorsione del vero Vangelo. Chi si crede spiritualmente avanzato, teologicamente preparato o custode di speciali rivelazioni dovrebbe manifestare un atteggiamento di maggiore amore e compassione. Invece, troppo spesso questa presunta superiorità si traduce in fan...

Translate

Il contenuto fa


Quante volte sei entrato in una stanza vuota e ti sei chiesto: tutto quello che voglio metterci non ci sta.

Credo che sia la tipica condizione di chi non ha occhio per gli spazi. Anche a me è capitato questo. Quante volte mi sono convinto che quella determinata stanza non potesse contenere armadio, letto, comò e comodini. Tutto mi sembrava piccolo, le dimensioni mi sembravano ristrette. Eppure era il mio occhio che non aveva dimensionalità.

Sono convinto che anche per quando riguarda il cervello sia lo stesso. L’ignoranza non ha contenuto, di conseguenza il cervello è vuoto. Poi lo si riempie e tutto cambia. Certo è che se una stanza la riempi con il giusto arredo tutto è ok ma se eccedi, normale è l’orrore.

Il cervello è una stanza vuota che ha bisogno di essere riempita, arredata. Il gusto è alla base, l’arredo è importante così come ciò che metti nella tua testa.

Riempirsi di qualcosa che edifica anziché distruggere è Sapienza anziché follia. Impariamo ad arredarci di buone cose.

A volte una direzione giusta è meglio di viaggiare senza una meta.

Post più popolari